Cos’è la Parodontologia?
La parodontologia è lo studio di un sistema specializzato di tessuto duro (osso) e molle (gengiva) che sostiene i denti e mantiene la sua posizione nella mascella e nella mandibola (ossa del cranio). Questo insieme di tessuti è chiamato parodonto ed è composto da osso alveolare, cemento radicolare, legamento parodontale e gengiva. I denti sono all’interno dell’osso alveolare e sono sostenuti dal legamento parodontale che si unisce al cemento che ricopre la radice del dente.
Alcune delle cause della gengivite, oltre alla scarsa igiene orale, sono: fumo, diabete, predisposizione genetica, invecchiamento, abuso di droghe, alcuni farmaci, infezione da HIV, ma anche la gravidanza e la pubertà possono portare alla gengivite. Sintomi della malattia parodontale:
Tra le malattie curate dalla parodontologia, la parodontite è senza dubbio la più grave e la più pericolosa, perché può facilmente progredire nel tempo e causare seri problemi fino alla perdita dei denti e all’origine di malattie sistemiche. La malattia può essere causata anche da un eccesso di calcoli, da interventi odontoiatrici non eseguiti correttamente o in conseguenza di altre malattie come fumo, diabete, carenza di vitamina C, ecc.
L’esame inizia in tenera età nei pazienti con predisposizioni genetiche. Il vantaggio in questo caso è non anticipare il deterioramento, iniziando così trattamenti profilattici quali: pulizia e igiene orale, trattamento laser in più sedute.
Il vantaggio in questo caso è non anticipare il deterioramento, iniziando così trattamenti profilattici quali: pulizia e igiene orale, trattamento laser in più sedute.
Notifiche